UNA GUIDA
…GAE (ovvero Guida Ambientale Escursionistica)
Ti porto alla scoperta di questa meravigliosa isola, in natura e in sicurezza e ti conduco in luoghi significativi per bellezza naturale, storica ed eno-gastronomica.
Se non ti porto personalmente ti consiglio chi secondo la mia esperienza rappresenta il meglio dell’offerta in loco!


Kayak
Tyrrhenos Experientia Naturae

Orto dei Semplici
Benessere erboristico

Trekking
...e GTE

Bike
...ed MTB
La nostra flotta si divide in su possibili location: a due passi da Lacona nella poco affollata spiaggia di Margidore, oppure dalla spiaggia di Pareti. Conduciamo gruppi di massimo 7 persone, con tour di 2 ore/4 ore/giornata intera o giro dell’isola
L’orto botanico dell’isola s’inserisce nell’incantevole scenario dell’eremo di Santa Caterina ed è lo scrigno di biodiversità dell’arcipelago nonché il luogo di numerosi progetti di inclusione sociale e valorizzazione del territorio
Ovunque tu voglia sull’isola, con prenotazione diretta, nei mesi primaverili, autunnali ed invernali. I trekking si modellano sulle capacità e le esigenze dei gruppi, con una grande varietà dei percorsi, di livelli tecnici e di paesaggi mozzafiato, interessantissimi anche dal punto di vista ambientale
L’Elba offre una grande ricchezza per gli amanti dei percorsi Bike su strada e su percorsi MTB, il mio consiglio ricade assolutamente sulle guide più competenti e simpatiche per questo genere di tour
MISSIONE
L’isola d’Elba non è solo mare + belle spiagge, c’è molto molto di più che attende solo di essere visto e valorizzato! Per questo tra le mie missioni c’è quella di fare conoscere quante più realtà elbane possibili che s’impegnano autenticamente a valorizzare il territorio (e non solo a sfruttarlo!!).
Collaboro con chi condivide la mia visione e consiglio chi secondo me rende l’isola un posto realmente migliore. (Mia nonna diceva sempre “con le ciaccole non se impasta frittole!” …ecco, io consiglio e collaboro con chi secondo me impasta le frittole, evito chi vende l’aria fritta)
VISIONE
“Vedo la gente scema!” (cit. Maccio Capatonda)
…scherzo. Vedo un’isola con un potenziale che va RISPETTATO, CUSTODITO e SUPPORTATO, favorendo un turismo lento, fatto di persone servizi. Vedo trekking, bike, kayak.e snorkeling. Non vedo turisti: vedo persone come me che vogliono incontrare la gente che ama, vive e respira questi luoghi
- Credo nel valore della ricchezza naturale dell'isola e del suo mare
- Cerco di raccontare l'Elba con autenticità e senza rinunciare alla sua complessità
- La storia di un luogo è data dalla cultura della sua gente